Canali Minisiti ECM

Bonaccini, dal Governo nessuna risposta sul fondo sanitario

Sanità pubblica Redazione DottNet | 31/10/2018 13:49

Non ci sono certezze sui farmaci innovativi e per il rinnovo del contratto

"Dobbiamo ribadire piena insoddisfazione sul tema del fondo sanitario. Due settimane fa abbiamo fatto sul fondo extra sanità l'accordo con il governo per trasformare tagli in possibili investimenti, poi è venuta la ministra Grillo qui a presentare le linee di intervento del prossimo anno. Noi abbiamo denunciato insoddisfazione, ci attendavamo che oltre all'incremento di 1 miliardo, che peraltro era esattamente quello già programmato dallo scorso anno, avessimo certezze sul fondo per finanziare farmaci innovativi e le risorse per il rinnovo del contratto della sanità pubblica". Lo ha riferito il presidente della conferenza Regioni, Stefano Bonaccini, a margine della riunione straordinaria di mercoledì scorso

pubblicità

 "Oggi abbiamo ancora il dubbio che le borse di studio debbano essere finanziate con il fondo ripartito alle regioni e i 50 milioni annui per la riduzione delle liste di attesa una giusta misura che il governo vuole mettere in campo, non sono minimamente sufficienti per assumere personale che sarebbe necessario", ha aggiunto. "Dobbiamo sorprendentemente raccontare che non abbiamo neanche potuto avere un ulteriore incontro, di fatto non è arrivata nessuna risposta, per cui con pazienza ma determinati chiediamo immediatamente, con una lettera che sta per partire urgente al ministro, di poterci vedere a breve. Abbiamo bisogno di sapere che cosa si vuole fare", ha concluso il presidente della Conferenza delle Regioni.

Commenti

I Correlati

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

I sindacati in audizione al Senato, presso la Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, sul disegno di legge 73/2024

Teseo ha reso possibile lo sviluppo di una Centrale Operativa di nuova generazione mettendo a disposizione case-manager qualificati, ovvero dei veri e propri accompagnatori esperti a supporto delle famiglie

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

Ti potrebbero interessare

Teseo ha reso possibile lo sviluppo di una Centrale Operativa di nuova generazione mettendo a disposizione case-manager qualificati, ovvero dei veri e propri accompagnatori esperti a supporto delle famiglie

L'iniziative è portata avanti dal Centro Nazionale Sangue nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue” in collaborazione con Ministero della Salute e associazioni di donatori

Merzagora: "Promuoviamo per la prima volta l’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa con l’obiettivo di promuovere presso la popolazione femminile una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vit

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

Ultime News

Presentato presso la Camera dei deputati un innovativo modello, sviluppato da C.R.E.A. Sanità con il contributo di Roche Italia, che valuta i costi-benefici e la sostenibilità dello screening polmonare nel nostro Paese

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

“La professione medica rimane sostanzialmente refrattaria a modelli organizzativi improntati a criteri meramente economici"

I medici di famiglia della Fimmg lanciano un appello alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, affinché adottino misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso